Ciao a tutti,
la funzione controllo sfocatura permette di levigare le immagini, dare profondità di campo alle immagini e creare delle ombre.
Ma come funziona?
Basta andare sul livello da sfocare e selezionare la funzione controllo sfocatura (Gaussian Blur in inglese) dal menu regolazioni, quello della bacchetta magica.
Per aumentare la forza della sfocatura bisogna far scorrere la penna o il dito da sinistra a destra.

- Un’interessante applicazione è la creazione di sfondi con gradazioni di colore.

Ecco come appare lo sfondo prima di applicare la sfocatura.

Sfondo dopo aver sfocato il livello.

Prima di sfocare si vedono tutte le linee dove ho cambiato colore.

Con una sfocatura del 27,7 % lo sfondo è diventato più uniforme.
2. Un’altra funzione è quella di rendere la profondità di campo.

Questi alberi sono sullo sfondo del panorama, se li guardassimo in lontananza non apparirebbero così ben definiti, necessario quindi sfocarli leggermente.

3. Ombreggiare è molto più semplice con la sfocatura


Oltre a sfocare ho anche diminuito l’opacità.
In questo progetto la sfocatura è stata utilizzata sia per dare profondità al disegno, sia per rendere il riflesso sul lago ghiacciato il più realistico possibile.

Una funzione quella della sfocatura davvero molto utilizzata e molto utile, che grazie ai diversi tutorial di Art with Flo, Alaina Jensen e James Julier Art Tutorials, sto davvero imparando ad apprezzare.
Fatemi sapere se questo mio articolo vi è stato utile.
Un abbraccio 3lena