Ciao a tutti,
il 2020 non è solo l’anno del COVID ma anche l’anno in cui ho compiuti i fatidici 50 anni. Da fashion addicted mi sono giustamente chiesta: “ma arrivata a 50 anni posso ancora indossare tutto?”.
Già da almeno una quindicina di anni ho eliminato dal mio armadio minigonne e shorts corti, non mi sentivo più a mio agio ad indossare dei capi che lasciassero così tanto in mostra le gambe. “Lasciamo questo tipo di abbigliamento alle ragazzine e alle giovani donne” mi sono sempre detta, anche perché hanno gambe molto più toniche delle mie!
Ma il resto? Abbigliamenti molto sportivi, giubbotti in pelle, applicazioni con borchie, stampe floreali …. francamente ho incominciato a pormi qualche domanda. Navigando in rete ho trovato un articolo di Martina D’Amelio pubblicato su Io Donna del 25.10.2018 dal titolo “Come vestirsi a 50 anni: 12 regole di stile rubate agli esperti di moda”.
Vi ho messo il link diretto per leggere l’articolo, interessante e che conferma quanto già istintivamente più o meno faccio.
I punti salienti sono:
- Casual si, ma non troppo e in effetti la mia proposta di outfit pubblicata nel mio articolo ” Come indossare la giacca? Scopriamolo con il blazer check in lana di Massimo Dutti”, va proprio in quella direzione.
- Largo Utilizzo di pantaloni palazzo, meglio ancora se si sceglie modelli con la vita alta;
- Mannish Style con blazer e camicie;
- Parsimonia con le stampe floreali, meno appariscenti e più delicate da ben abbinare con capi a tinta unita;
- Jumpsuit per le occasioni formali;
- Meglio puntare sul classico e non seguire le tendenze a tutti i costi;
- Nero, blu notte e bordeaux i colori da prediligere con qualche punta di colore più stravagante e accesa soprattutto negli accessori … questo è forse l’unico punto che mi trova un pochino in disaccordo;
- Lunghezza Midi e qui ci siamo al cento per cento;
- Qualche accessorio stravagante e grintoso si può indossare come giubbotto in pelle, anfibi bianchi, blazer a quadri ma attenzione a non esagerare. Vietate le borchie …. ma nemmeno su una cintura?
- Dolcevita e lupetti in inverno, pashmine e multistrati in estate, da prediligere una vestibilità morbida che avvolge con delicatezza la figura;
- Accessori ricercati e di qualità, originali e vintage sono i nostri migliori alleati per elevare un outfit dopo i 50 anni;
- Stampe animalier si ma con parsimonia, senza esagerare.
Nell’archivio del mio Blog ho trovato una serie di outfit che vanno già bene per questi consigli di stile e voi siete d’accordo con queste regole di stile per le donne over 50? Io si …. però mi piace indossare colori più vivaci di quelli consigliati…. e penso che continuerò ancora a farlo!
Un abbraccio 3lena




















