Ciao a tutti,
seguendo le istruzioni di Tatyworks su YouTube sono riuscita a realizzare fra i vari oggetti anche una ghirlanda di luminarie animate, con le luci che si accendono e si spengono! Rimango ogni volta ammirata dalle possibilità che Procreate offre e dalle capacità di questi bravi illustratori. Ottimi insegnanti, grande padronanza dell’applicazione e bellissime idee.
Il tutorial che ho seguito s’intitola “Winter Animation”, vi lascio il link diretto in fondo a questo mio articolo. Il progetto prevede la realizzazione di un paio di guanti e sopra due ghirlande di lampadine colorate che per l’appunto si accendono e spengono.
Io vi mostro solo la realizzazione di una lampadina, semplificando tutto il procedimento, perché nonostante il tutorial sia davvero ben fatto, qualche difficoltà l’ho incontrata e penso che una descrizione scritta, possa essere utile…. magari solo anche a me per rifare il progetto in futuro.
Mi sono accorta che sto imparando tantissimo ma che dimentico anche molto in fretta!
- Tela delle dimensioni di 2500 x 2000 pixel
- Disegno un cerchio in azzurro scuro con il pennello monoline (set calligrafia) e lo coloro con il color drop

3. Su un nuovo livello, che sposto sotto, disegno sempre con il pennello monoline la base della lampadina in rosso e la coloro.

4. Ombreggio la lampadina e la base con il pennello Sugar (scaricato gratuitamente dal link del tutorial di Tatyworks) utilizzando 2 tonalità diverse, una più scura e una più chiara rispetto al disegno. L’ombreggiatura la faccia in un livello superiore ai disegni e applico la funzione maschera ritaglio per non uscire dai bordi.


5. Disegno (pennello monoline) in un nuovo livello con l’azzurro chiaro un cerchio di dimensioni solo leggermente inferiori al cerchio della lampadina, lo riempio, e lo sfoco leggermente con il controllo sfocatura. Al livello applico come metodo di fusione “aggiungi”.


6. Per procedere all’animazione prima unisco tutti i livelli della lampadina ad eccezione dell’ultimo.
7. Inserisco assistenza animazione dal menu Tela.

8. Creo un gruppo con l’ultimo livello non visibile che chiamerò “Lampadina off” poi lo duplico e rendo visibile l’ultimo livello “lampadina on”. Duplico i livelli off e on un paio di volte e li dispongo alternandoli.

9. Aggiusto la velocità dei fotogrammi nel menu impostazioni secondo il mio gusto personale. Io ho scelto 3 al secondo.

Spero che il mio articolo vi sia stato utile.
Un abbraccio 3lena
Qui il mio progetto e sotto il tutoria di Tatyworks