Ciao a tutti,
non siete assolutamente capaci di impacchettare i regali e nel negozio non forniscono più questo servizio? Come fare? Io ho trovato un sistema davvero infallibile per avere dei pacchetti regalo perfetti….
No, ora non vi spiegherò un complicatissimo procedimento giapponese, stile origami di piegature per ottenere delle vere opere d’arte della decorazione con cigni, orsetti e quant’altro, ma vi darò un semplicissimo consiglio d’acquisto.
Per ovviare al mio deficit di manualità ho optato per delle scatole o sacchetti regalo: soluzione pratica, veloce e dal risultato preciso!
Se invece il regalo è destinato a persone che abbracciano la filosofia “ecologicamente sostenibile” consegnate il regalo senza nessuna carta d’imballaggio.
Ma siccome secondo me è bello ricevere un regalo impacchettato, osservare la sua dimensione, valutarne il peso, immaginarsi il contenuto; donare un regalo in una bella confezione è parte integrante del regalo stesso e quindi aggiungo volentieri al budget un piccolo importo per il pacchetto. Sul mercato si trovano delle scatole e dei sacchetti bellissimi, che possono essere conservati e riutilizzati da chi riceve il presente anche in futuro.
Di seguito alcune immagini scaricate dal catalogo online di Manor e di Hallmark di scatole e sacchetti regalo a tema natalizio.
Voi siete bravi a confezionare i pacchetti regalo?
Un abbraccio 3lena













