Tre motivi per guardare Emily in Paris

Ciao a tutti,

ho appena concluso di guardare la serie TV di Netflix Emily in Paris e mi è piaciuta. Sono 10 puntate di circa 20 minuti ciascuna, leggere, frizzanti e di gradevole intrattenimento.

La protagonista è Emily, una giovane responsabile marketing che si trasferisce da Chicago a Parigi. Il suo compito è quello di rappresentare gli interessi della società americana che ha acquisito la piccola e prestigiosa agenzia marketing parigina Savoir. Un’agenzia che vanta fra i suoi clienti importanti marchi di beni di lusso come brand di moda, orologi, profumi.

Emily arriva piena di entusiasmo, voglia di innovare e si scontra con una realtà ostile. I francesi non sono ovviamente felici della sua presenza, hanno un modo di lavorare diverso dal suo e poco propensi ad utilizzare i social media. Emily non parla il francese, ha troppe idee innovative, troppo entusiasmo e ingenuamente crede di poter dire la sua su usi e costumi dei suoi ospiti. Lo scontro è culturale e generazionale.

Emily apre un suo account Instagram “Emily in Paris” per testimoniare la sua esperienza parigina dove senza censure e con un pizzico di ironia e spirito racconta delle sue difficoltà a Parigi. Giorno dopo giorno posta fotografie e stories. L’account è fresco e spontaneo e ottiene un buon numero di followers, questo le permetterà di dimostrare in campo professionale di saperci fare e che la via dei social media non è da sottovalutare.

Nel corso delle dieci puntate Emily si farà degli amici , otterrà dei successi professionali, vivrà delle avventure romantiche e riuscirà a conquistare i suoi colleghi di lavoro, anche il suo riluttante capo Sylvie, che finirà per apprezzarne la creatività e l’impegno.

Perché guardare Emily in Paris? Per me i motivi sono sostanzialmente tre:

  • la location;
  • gli outfit;
  • l’interessante utilizzo dei social media.

La serie è ambientata a Parigi, vengono ripresi i luoghi più belli, pittoreschi e instagrammabili di questa splendida città.

Gli outfit di Emily e degli altri personaggi sono davvero degni di nota. La costumista è Patricia Field la stessa di Sex and the City e per chi è della mia generazione ha già capito tutto! Outfit molto fashion, glamour, griffati ma anche con molto street style. Colorati, chiassosi con accessori tra scarpe e borse davvero notevoli per Emily e le sue giovani amiche, più raffinati, sobri e seducenti quelli di Sylvie. Ho deciso di analizzare nei miei prossimi articoli alcuni di questi outfit, quelli che mi sono piaciuti di più.

Per finire le strategie di comunicazione, l’utilizzo dei social media e le idee di marketing: la fragranza esclusiva per gli alberghi, i letti a cielo aperto e la sfilata trash dello stilista di haute-couture sul red carpet… ma non voglio svelarvi troppo! Se vi interessa il marketing e i social media guardatelo anche sotto questo profilo.

Io vi consiglio di guardarla! Nel frattempo hanno confermato che ci sarà una seconda stagione…. l’aspetto con impazienza per vedere altri fantastici outfit!

Un abbraccio 3lena

Vi lascio con il trailer se vi interessa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: