Ciao,
i libri illustrati per bambini mi piacciono tantissimo e oggi ti parlo di un autore / illustratore tedesco che trovo bravissimo: Sebastian Meschenmoser.
Ha pubblicato diversi libri illustrati per bambini con protagonista il signor Scoiattolo, in italiano ne é stato pubblicato credo solo uno ( Lo Scoiattolo e la luna).
Il libro che ho scelto oggi è “Herr Eichhorn und der Besucher vom blauen Planeten” che posso tradurre come “Il Signor Scoiattolo e il visitatore del pianeta blu”. Editore Thienemann-Esslinger Verlag GmbH, Stuttgart, Seconda edizione 2019.
La storia è simpatica: un orso si sveglia di soprassalto e scopre che un essere di colore blu, in realtà un uccellino, si è accomodato sulla sua testa. L’orso, impacciato e un po’ tontolone, cerca di scappare dall’essere blu, che invece continua a seguirlo.
Non è possibile che non abbia paura di lui, gli animali del bosco hanno sempre timore dell’orso, deve per forza essere una creatore aliena e pericolosa. Orso ha paura di questo inquietante visitatore e corre a parlare con il signor Scoiattolo.
Il signor Scoiattolo, dotato di grande fantasia, incomincia dipingergli scenari terrificanti, di alieni che vogliono rapire l’orso, che lo porteranno via con la loro navicella spaziale e che lo tortureranno, oppure lo mostreranno come fenomeno da baraccone da circo.
Ma lo scoiattolo ha un’idea, basta imbrogliare l’essere blu, travestiranno l’orso come un albero e creaeranno un orso di argilla. Gli alieni rapiranno lui e l’orso sarà salvo.
Ma così non funziona, perché il povero uccellino blu è sempre alle loro calcagna e scopre sempre tutto quello che fanno. In realtà gli uccellini blu sono due.
Orso, Scoiattolo e Riccio mettono in allarme l’intero bosco, non sia che gli alieni arrivino a rapirli tutti. Ci vuole allora l’opinione del saggio stambecco, così partano tutti alla volta della montagna, ma anche qui prima che possano parlare con lo stambecco giungono due uccellini blu.
Terrorizzato l’orso vede che un essere blu si avvicina alla sua testa …. ma lo Scoiattolo segue attentamente le loro gesta e si accorge che sulla testa di orso ci sono delle uova.
Ecco svelato il mistero, gli uccellini avevano deposto le loro uova sulla testa dell’orso! Per forza lo seguivano dappertutto. Non avevano intenti minacciosi, volevano solo trarre in salvo le loro uova.
Orso si sente ora orgoglioso, che abbiano scelto proprio la sua testa! Tutto finisce bene e in armonia fra gli animali del bosco.
Le illustrazioni, a matita e colorate sono assolutamente strepitose.
Sebastian Meschenmoser riesce a illustrare gli stati d’animo in modo vivido, reale.
Ad esempio l’episodio in qui mostra Orso, Scoiattolo e Riccio nascosti ad osservare il finto orso d’argilla è davvero divertente. Orso e Scoiattolo concentrati sul finto orso, Riccio che ha la testa girata verso destra e si accorge che al suo fianco è seduto a fissare il finto orso anche l’essere blu…. e allunga il braccio per toccare la spalla di Scoiattolo come per avvertirlo…. Spassoso il disegno successivo in cui si vedono i tre che scappano all’impazzata.
Lascio qui il link della casa editrice, si trovano alcune pagine del libro.
Un libro bellissimo, che si può raccontare anche se acquistato in lingua tedesca. Il testo è limitato, a farla da padrone sono i disegni. Basta improvvisare un pochino.
Esistono anche traduzioni in francese e in inglese.
Fammi sapere se questo libro ti è piaciuto.
Un abbraccio 3lena