Ciao a tutti,
in rete ho trovato diversi tutorial su come si realizzano i pattern ripetibili…. la prima domanda che mi sono posta è stata: “Cos’è un pattern ripetibile?”
Ho capito che si tratta, in questo campo, di disegni ripetuti. Si trovano spesso nelle stampe della carta da parati, oppure nella carta per imballare i regali. Si realizza un modello, che viene rimpicciolito e moltiplicato, quattro volte, sedici volte ad esempio. La particolarità è che sembra che il disegno non finisca mai e continui all’infinito.
La seconda domanda che mi sono posta è: “Perché mai io dovrei disegnare un pattern?”.
Questa è una domanda alla quale sinceramente non ho ancora dato una vera e propria risposta però mi sono divertita a farlo e quindi ne è valsa comunque la pena.
Per mia natura sono curiosa, mi piace approfondire gli aspetti e in questo momento sono assolutamente determinata a scoprire tutte le funzioni e potenzialità di Procreate, per cui ho guardato diversi tutorial anche sui pattern, tema piuttosto ricorrente in rete.
Se vi interessa il tema vi suggerisco di guardare il tutorial di Silvia Bettini di Insalata illustrata: è chiaro, spiegato lentamente, passaggio per passaggio e davvero ben fatto.
Ho provato a realizzare l’esempio che lei insegna, più altre due varianti….
Il risultato lo lascio giudicare a voi, anche se qualcosa non ha funzionato, perché dove congiungo i quadrati rimangono dei pixel vuoti, una sorta di bordino della tela che non riesco ad eliminare, sebbene abbia seguito alla lettera tutte le istruzioni.
Ho anche scritto a Silvia, spero che mi risponda perché non capisco! Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha trovato una soluzione, sono aperta a tutti i consigli e suggerimenti.
Un abbraccio 3lena



Questo è l’esempio del tutorial di Silvia. Ho colorato manualmente i pixel vuoti, ma nel pattern di base riuscite ancora a vederlo.




