Fuerteventura e il Gran Hotel Atlantis Bahìa Real

Ciao a tutti,

l’anno scorso, durante le vacanze autunnali, siamo andati a Fuerteventura, alle Isole Canarie.

Volevamo un posto in cui i ragazzi potessero prendere lezioni di kitesurf, quindi con un clima ventilato e caldo nonostante il mese di novembre e non troppo distante, al massimo 5 ore di volo.

La nostra scelta è caduta su Fuerteventura. Quest’isola di origine vulcanica, mi è piaciuta molto per il suo paesaggio “lunare”, sassoso e arido nell’entroterra, per le sue scogliere, per le sue spiagge lunghe e profonde e per il suo mare dalle mille sfumature verdi e azzurre.

Tutti affascinati dal paesaggio
Alla ricerca dello scatto fotografico perfetto!

L’isola non è grandissima, in un paio di giornate siamo riusciti infatti a visitarla e vale senz’altro la pena di noleggiare un’auto per fare delle gite.

Il nostro bolide
Mio marito che sostiene che deve fare sempre tutto lui: pilota e copilota!

Il nostro albergo, il Gran Hotel Atlantis Bahìa Real, si trovava a Corralejo, non molto distante dalle dune di sabbia del parco naturale; un sorta di mini deserto del Sahara con le dune che si tuffano nel mare: davvero molto suggestivo. La sabbia è proprio quella del deserto del Sahara, trasportata fin lì dal vento. Passeggiare per quelle dune, con il solo rumore del vento è sempre un’emozione. Non esiste niente come il deserto per rimettere le cose nella giusta prospettiva.

La strada scorre in mezzo al parco naturale e divide da una parte le dune di sabbia e dall’altra parte la spiaggia con il mare.

Corralejo è una cittadina turistica, con un porto di pescatori e la partenza dei traghetti per la vicina Lanzarote.

Vista della cittadina di Corralejo
Porto di Corralejo
Passeggiata lungomare dal nostro albergo al porto di Corralejo
Ristorantino al porto

Il nostro albergo si trovava in un’ottima posizione, a metà strada tra le spiagge per il kitesurf e il centro del paese. Le camere erano confortevoli e funzionali, il ristorante principale a buffet era di buona qualità. Abbiamo particolarmente apprezzato il ristorante giapponese con cucina alla piastra e la bellissima piscina interna, con acqua calda, la sauna e il bagno turco. Ad inizio novembre la temperatura dell’acqua del mare era piuttosto freddina e le giornate corte. Alle 18.00 era già buio ed era piacevole andare un’oretta in piscina prima della cena.

Il nostro albergo

Devo ammetterlo, io non sono mai stata in spiaggia sulla sdraio, preferivo fare delle lunghe passeggiate, mentre Laura, Luca e Claudio si cimentavano con il kitesurf e onestamente non c’erano molte persone che facevano la classica vita da mare… troppo vento forse.

Purtroppo la vacanza non si è conclusa benissimo, perché Luca si è rotto un piede facendo kitesurf e forse, proprio per questo episodio sfortunato, il ricordo di questa vacanza è agrodolce. In ogni caso Fuerteventura merita una visita e il nostro albergo promosso a pieni voti.

A presto 3lena

La spiaggia del nostro albergo
Vista del nostro albergo fronte mare
camere standard
La piscina interna con acqua gradevolmente calda!
Ristorante interno
Ristorante
Bar nella Hall dell’albergo

Le immagini dell’albergo sono state scaricate dal sito online dell’albergo www.atlantisbahiareal.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: