Primo d’agosto: auguri Svizzera!

Ciao a tutti,

ho aderito alla simpatica e meritevole iniziativa di Pellidigallina e ho acquistato le magliette per la nostra festa nazionale per tutta la famiglia.

Non vedrete mai una fotografia di noi 4, mio marito è piuttosto riservato.

Fare la foto solo con i ragazzi, ammesso e concesso che riesca a convincerli (loro sostengono di avere una certa dignità e reputazione da difendere che mal si concilia con il comparire sul Blog della mamma) non mi sembra una cosa carina.

Chi si è prestata? Ovviamente Maria Antonietta, anche se lei è austriaca per nascita, francese d’adozione ma si professa cittadina del mondo!

Maria Antonietta mi ha chiesto quali sono le mie tradizioni per il primo d’agosto.

Dopo aver riflettuto attentamente sono giunta alla conclusione che non ho delle vere e proprie tradizioni ma una serie di attività che ripeto o ripetevo.

Quando i bambini erano piccoli c’era il brunch in fattoria, sempre molto apprezzato. La cena con amici e la visione dei fuochi d’artificio.

Fonte immagine: profilo Instagram al_ porto_confiserie
Fonte immagine: profilo Instagram al_porto_confiserie
La maggior parte degli anni i fuochi li vedo a Pontresina, Engadina

Una cosa però la faccio sempre: indosso rigorosamente sempre il bianco e il rosso!

Buon primo agosto a tutti 3lena

Alp Grüm, Engadina
Alp Grüm, Engadina
📸 Fonte immagine: profilo Instagram @luischulte
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: