Riad Kheirredine a Marrakech

Ciao a tutti,

a Marrakech sono stata due volte e abbiamo soggiornato sempre nello stesso albergo il Riad Kheirredine.

Siamo partiti per Marrakech entrambe le volte, da Milano Malpensa, con il primo volo possibile delle 6 del mattino: comodo perché si ha ancora tutta la giornata per visitare la città, stancante perché bisogna alzarsi davvero presto!

Il taxi preso all’aeroporto ci ha lasciato alle mura della Medina, antico quartiere della città per lo più pedonale, da lì abbiamo dovuto percorrere un tratto a piedi, ad aspettarci c’era un membro del personale dell’albergo e visto il dedalo di stradine e vicoli che ci sono, è stato davvero un bene!

Sono onesta e ammetto che la prima impressione di Marrakech è stata: “ma dove siamo finiti?”

Con preoccupazione guardavo le case vetuste, mal tenute e mi chiedevo come sarebbe stato il nostro Riad.

Ho scoperto in seguito, dalla guida che ci ha accompagnato nel tour della Medina, che è proprio della cultura marocchina, l’atteggiamento di non ostentare la ricchezza. Dall’esterno infatti tutte le abitazioni apparivano modeste, insignificanti, a volte anche proprio decadenti.

Arrivata davanti a questo portoncino, in una viuzza anonima, quasi nascosta ci siamo fermati….

Fonte immagine: profilo Instagram del Riad Kheirredine

Mi sono bastati solo pochi secondi per capire che mi ero fatta un ‘idea sbagliata: l’interno del Riad è magnifico. Potrei dilungarmi nella descrizione, ma sono dell’opinione che le fotografie di mio marito sono sufficientemente esaustive.

Il Patio del Riad Kheirredine, Marrakech.
Il Riad è un tipico edificio marocchino costruito attorno al giardino e qui il cuore del Riad Kheirredine è proprio questo patio con imponenti piante e la fontana centrale.

Area relax sul tetto- terrazza con magnifica vista sui tetti della Medina
Viuzze della Medina, antico quartiere della città, percorribili solo a piedi, sui motorini o con carretti trainati dagli asinelli.
Il mezzo di trasporto più diffuso all’interno della Medina insieme ai motorini, che sfrecciano incuranti dei turisti a tutta velocità, sono gli asinelli.
Giunti in albergo ci hanno accolto con una gradita sorpresa: una bella colazione con frutta fresca, succo d’arancia appena spremuto, pasticceria , croissant, omelette, pancake!
Meritato riposo!
L’albergo è su 3 piani
Alcuni spazi comuni per gli ospiti dell’albergo
La nostra stanza
Nonostante fosse ottobre abbiamo cenato all’aperto, il clima è davvero gradevole in autunno.
Terrazzo sul tetto
Tramonto visto dalla terrazza del Riad.
Fonte immagine: pagina Instagram del Riad Kheirredine
All’interno del Riad ci sono tanti spazi appartati dove potersi rilassare.
Vista dei tetti della Medina di Marrakech
Altro giardinetto all’interno del Riad

Per concludere il mio articolo aggiungo che il personale è estremante gentile e attendo ai bisogni dei clienti, si mangia benissimo, hanno una Spa molto carina, frutta fresca sempre a disposizione, servizio di lavanderia gratuito efficiente, terrazzo sul tetto dell’albergo con bellissima vista. Il mio consiglio: se andate a Marrakech prendete in considerazione questo Riad!

Ciao 3lena

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: