Ciao a tutti,
a Marrakech sono stata due volte e abbiamo soggiornato sempre nello stesso albergo il Riad Kheirredine.
Siamo partiti per Marrakech entrambe le volte, da Milano Malpensa, con il primo volo possibile delle 6 del mattino: comodo perché si ha ancora tutta la giornata per visitare la città, stancante perché bisogna alzarsi davvero presto!
Il taxi preso all’aeroporto ci ha lasciato alle mura della Medina, antico quartiere della città per lo più pedonale, da lì abbiamo dovuto percorrere un tratto a piedi, ad aspettarci c’era un membro del personale dell’albergo e visto il dedalo di stradine e vicoli che ci sono, è stato davvero un bene!
Sono onesta e ammetto che la prima impressione di Marrakech è stata: “ma dove siamo finiti?”
Con preoccupazione guardavo le case vetuste, mal tenute e mi chiedevo come sarebbe stato il nostro Riad.
Ho scoperto in seguito, dalla guida che ci ha accompagnato nel tour della Medina, che è proprio della cultura marocchina, l’atteggiamento di non ostentare la ricchezza. Dall’esterno infatti tutte le abitazioni apparivano modeste, insignificanti, a volte anche proprio decadenti.
Arrivata davanti a questo portoncino, in una viuzza anonima, quasi nascosta ci siamo fermati….

Mi sono bastati solo pochi secondi per capire che mi ero fatta un ‘idea sbagliata: l’interno del Riad è magnifico. Potrei dilungarmi nella descrizione, ma sono dell’opinione che le fotografie di mio marito sono sufficientemente esaustive.

Il Riad è un tipico edificio marocchino costruito attorno al giardino e qui il cuore del Riad Kheirredine è proprio questo patio con imponenti piante e la fontana centrale.















Per concludere il mio articolo aggiungo che il personale è estremante gentile e attendo ai bisogni dei clienti, si mangia benissimo, hanno una Spa molto carina, frutta fresca sempre a disposizione, servizio di lavanderia gratuito efficiente, terrazzo sul tetto dell’albergo con bellissima vista. Il mio consiglio: se andate a Marrakech prendete in considerazione questo Riad!
Ciao 3lena