Ciao a tutti,
ho la fortuna di abitare a Lugano, in un quartiere periferico, a 600 m di altezza, tra le montagne e i boschi, ma sempre a due passi dal Centro. Per fare una bella passeggiata mi basta uscire di casa.
Ormai siamo a maggio e non appena il tempo me lo consentirà, mi dedicherò a scalare le vette che mi circondano. Una delle prime cime che vorrei affrontare è il Monte Boglia (1516 m): con mia figlia e mio marito ci siamo già stati due anni fa… siamo partiti da casa con il pranzo al sacco e dopo diverse ore siamo arrivati sulla vetta.
Il nostro itinerario è stato Villa Luganese- Alpe Bolla-Monte Boglia e ritorno… volendo potevamo scendere verso il paesino di Brè, ma poi avremmo dovuto utilizzare dei mezzi per tornare a casa.
Non vi nascondo che io ho fatto fatica… ma alla fine quando si arriva in cima il paesaggio è spettacolare.
A scanso di equivoci: non è un itinerario particolarmente impegnativo per chi è discretamente allenato… Laura e Claudio sono saliti senza alcun problema o lamento! Di seguito alcune belle foto scattate da loro. Siccome vi era un po’ di foschia, ho aggiunto anche qualche immagine di una precedente gita di mio marito!
A presto.
3lena












