Riflessione sullo Smart Working

Ciao a tutti,

in un mio recente articolo sul Magazine del Centro Breggia ho elencato una serie di consigli per organizzarsi e sfruttare al meglio le potenzialità del telelavoro. Bene la mia prima esperienza non è andata proprio da manuale. Volete conoscere tutti i retroscena del mio smart working?

Invece di sedermi alla scrivania, ho tenuto il pc sulle gambe in bilico, mezza sdraiata sul letto o sul divano….pessima idea per la schiena e le cervicali.

Sono rimasta direttamente in pigiama…. a scanso di equivoci alla sera però prima di andare a letto ho fatto la doccia e sostituito il pigiama con un’altro fresco di bucato!

Continue pause in cucina per mangiucchiare, per preparare la cena, in lavanderia per fare e stendere il bucato… no, un vero incubo!

Invece di isolarmi in un luogo tranquillo sono rimasta nel mezzo del casino della casa, niente silenziatore delle notifiche sul cellulare. Ve lo dico … preferisco lavorare dal mio ufficio.

Risultato, domani cambio metodo e cercherò di essere più rigorosa! La cosa più importante che farò sarà quella di sedermi ad una scrivania.

E voi che esperienza avete con il lavoro da casa?

Un abbraccio 3lena

%d