Isola di Pietro 3

Ciao a tutti,

Ho appena finito di riguardarmi l’Isola di Pietro 3, la fiction di Mediaset con Gianni Morandi: mi è piaciuta molto.

La prima volta ero solo concentrata sulla storia, curiosa di capire cosa fosse successo a Chiara.

Senza volervi svelare troppi dettagli vi dico che Elena, la vice questore aggiunta di Carloforte, figlia del medico pediatra Pietro, indaga su di un incendio doloso ad un cantiere di barche, dove è stata ritrovata abbandonata una neonata di pochi giorni e sulla scomparsa e poi omicidio di Chiara, ragazza di 17 anni.

La storia è avvincente, con molto ritmo, sono 6 puntate e fino all’ultimo non si intuisce chi è il colpevole dell’omicidio di Chiara.

Ci sono alcune belle storie d’amore e d’amicizia, il tutto ambientato nella splendida Sardegna.

Riguardando la fiction ho particolarmente apprezzato le riprese del paesaggio, gli outfit di Elena e le perle di saggezza del giardiniere -tata Nabil.

La Sardegna viene mostrata in tutta la sua bellezza, un ottimo spot pubblicitario. Davvero non si può rimanere indifferenti alle immagini delle spiagge, al mare cristallino, alle scogliere. Assolutamente incredibile la casa di Pietro, situata su di un promontorio, che domina la baia sottostante con un giardino incantevole colmo di piante e fiori e una vista strepitosa. Manca solo il profumo della salsedine per immergersi in quell’atmosfera e sentirsi davvero lì.

L’isola di Pietro esiste sul serio, in realtà si chiama Isola di San Pietro e insieme a Sant’Antioco costituisce l’arcipelago del Sulcis. Una parte delle riprese sono state girate anche a Villasimius.

Elena indossa spesso pantaloni palazzo con pence, camicetta di lino, blazer o trench leggero. Combina bianco, blu e rosso mattone tra di loro. Pantalone rosso e camicia bianca, poi specularmente inverte i colori. In ogni caso gioca con questi colori e con questi capi creando tutta una serie di outfit con lo stello gusto. Uno stile perfetto per il ruolo che interpreta e che mi piace tantissimo: comodo, sobrio, casual ma raffinato. Da copiare assolutamente!

Particolarmente apprezzate sono le battute di Nabil, da ascoltare e riascoltare, sulle quali è bello soffermarsi a riflettere.

Ho guardato anche le stagioni 1 e 2 e mi sono piaciute tutte, ma la terza è senza dubbio la mia preferita. Penso che si possa guardare anche senza aver visto le precedenti, ma il bello dei sequel è proprio che si conoscono i personaggi principali, ai quali si è già affezionati.

Spero di avervi incuriosito! Tutte le immagini e video sono scaricati da Mediasetplay.

Un abbraccio 3lena

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: