Ciao a tutti,
qualche anno fa, ho trascorso alcune notti nel deserto. Ricordo che all’alba sono uscita dalla tenda e sola ho scalato a fatica, sprofondando ad ogni passo, un’immensa duna. La sabbia era ancora fredda dalla notte e ad ogni passo che facevo, sentivo il rumore dei miei passi che battevano sul suolo. Giunta sulla sommità ho ammirato il sorgere del sole illuminare tutto ciò che mi circondava: una vista spettacolare.
La cosa che mi ha colpito di più è stato il silenzio, si perché l’assenza di suoni di sottofondo, paradossalmente, mi sembrava un rumore assordante… per certi versi inquietante, intenso. In quel momento, lontana dalla civiltà, ho realizzato di quanto noi esseri umani siamo insignificanti rispetto alla potenza e alla forza della natura.
Anche la notte, con la volta del cielo punteggiata dalle stelle, il silenzio e l’oscurità avvolgente sono un ricordo ancora vivo nel mio cuore. Nel deserto ci sono stata 2 volte, la prima in Oman e la seconda in Marocco, entrambe le esperienze sono state emozionanti, tanto che mi sono ripromessa di tornarci.
Un giorno scriverò delle mille avventure capitate in queste fantastiche vacanze, per ora vi lascio con delle suggestive immagini del deserto del Sahara in Marocco e del deserto dell’Oman. Foto scattate o da mio marito o da mia figlia, sono loro i fotografi di famiglia, la prima invece è di Shutterstock.
Deserto in Oman -Wahiba Sands
La doccia!



